IMPIANTI DI ACIDIFICAZIONE

Perché JBMC S.p.A

Zitat
Uno Sviluppo sostenibile di cui tutte le persone coinvolte – sotto forma di ritorno economico, ecologico e sociale – possono beneficiare e crescere. Questo è ciò che rappresentiamo!

Per le persone, i vostri animali e il nostro ambiente

JBMC S.p.A è un'azienda svizzera

Sistemi di acidificazione del liquame

SISTEMA DI ACIDIFICAZIONEIl principio è abbassare il valore del pH del liquame dell’azienda agricola il più rapidamente possibile, ad esempio nella stalla. Ciò significa che gli enzimi nelle feci non possono più abbattere l’urea. Ciò si traduce da un lato in un immediato recupero dei nutrienti e, dall’altro, in una riduzione efficace e a lungo termine degli odori e delle emissioni di gas serra.

I nostri sistemi di acidificazione consentono di ottenere specifici aiuti agli investimenti sia per “misure strutturali” che per “raggiungimento di obiettivi ecologici”.

PROCESSO / TECNOLOGIA


La tecnologia dei nostri impianti di trattamento – in cui vengono acidificati liquami grezzi o residui di fermentazione provenienti da impianti di digestione anaerobica – è stata sviluppata e brevettata in Danimarca e in altri paesi del nord Europa una dozzina di anni fa. Questi sono sempre stati ulteriormente sviluppati e ora consentono il loro utilizzo – qui nel paese – nello specifico nella produzione di due specie animali:

Allevamento di bovini e
Allevamento di suini

PANNELLI IN CALCESTRUZZO CPC

Il calcestruzzo precompresso rinforzato con fibre di carbonio è il materiale da costruzione versatile dell’era moderna. A parità di capacità portante, le lastre in calcestruzzo CPC sono più sottili, pesano meno e quindi riducono significativamente le emissioni di CO2 nella loro produzione. Le lastre in calcestruzzo precompresso rinforzato con fibre di carbonio, che possono essere utilizzate senza supporto fino a una luce di ~18.0 m e non richiedono un permesso di costruire, si sono dimostrate particolarmente efficaci in termini di durabilità e rispetto dell’ambiente.
 
Una soluzione semplice, ecologica e pulita per la copertura di silos di liquame. Senza pilastri, senza cemento fresco, immediatamente accessibile ed esente da manutenzione!
 

COPERTURE PER SILOS-TORRE

Le coperture ad altezza elevata per silos-torre – realizzate in tessuto di poliestere spalmato in PVC con un supporto centrale anch’esso rivestito in duplex – sono montate sulla sommità di silos in calcestruzzo gettato in opera, elementi in calcestruzzo o serbatoi in acciaio. Le coperture per silo-torre sono realizzate con materiali ad alta stabilità e utilizzabili fino a una luce di ~40.0 m risultano imputrescibili e molto resistenti alla corrosione.
 
Una soluzione semplice, economica e pulita per la copertura di silos di liquame. Senza cemento fresco, con ridotte spese logistiche e di trasporto fino al montaggio e senza manutenzione!
 

ELEMENTI IN CALCESTRUZZO PRECOMPRESSO

JMBC-Elementi in cemento precompressoGli elementi cavi in calcestruzzo precompresso sono una variante del calcestruzzo armato con trefoli di filo di tensione precompresso. La costruzione con elementi cavi in calcestruzzo armato precompresso per solai è caratterizzato da un’efficienza economica senza precedenti e consente agli agricoltori di coprire rapidamente un silo di liquame ancora aperto. Questi elementi possono essere utilizzati fino a una portata di ~20.0 m e non necessitano di permesso di costruire.

Una soluzione semplice, economica e pulita per la copertura di silos di liquame. Senza pilastri, senza cemento fresco, immediatamente accessibile ed esente da manutenzione!

Breve presentazione di JBMC S.p.A

Sapete davvero perché JBMC S.p.A vi permette di posizionarvi così bene sul mercato?

Perché siamo gli esperti con più esperienza nei sistemi di acidificazione del liquame e, oltre alla massima efficienza, vi permettiamo di ottenere un aumento significativo dei benefici e della redditività della vostra azienda!

La maggior parte degli oltre 260 impianti di lavorazione per liquame e digestato realizzati, che le nostre aziende partner hanno installato finora in 12 paesi diversi, sono ora tra le aziende agricolo più redditizie nelle rispettive regioni e settori di produzione agricola in cui sono operative.

JBMC S.p.A lavora dal 2020 in stretta collaborazione con i migliori ingegneri, nonché con le organizzazioni e le aziende più esperte del mondo. Questi ultimi hanno – oltre alle loro tecnologie brevettate e ai propri impianti di produzione – più di una dozzina di anni di esperienza nell’acidificazione del liquame (a livello di stalla). Questo significa per gli agricoltori svizzeri – che beneficiano di un tale impianto – un guadagno significativo ed estremamente prezioso in termini di concetto effettivo e qualità degli impianti. Un prerequisito per raggiungere queste prestazioni di qualità è sempre una rete unica di esperti internazionali e aziende esperte, che noi di JBMC S.p.A abbiamo costruito nel corso di molti anni.

JBMC S.p.A, insieme a i suoi produttori e rivenditori, è in grado – grazie ad approcci innovativi unici e all’esperienza di mercato – di produrre sviluppi di prodotti intelligenti ed esclusivi per il mercato svizzero. Poiché il nostro settore agricolo in Svizzera, oltre a essere colpito dal riscaldamento globale, è anche sottoposto a un’elevata pressione economica, è concepibile che i nostri sistemi possano offrire una soluzione attraente e sostenibile per alcune aziende agricole.

JBMC S.p.A, con sede a Gisikon LU, è una società di sviluppo e vendita attiva a livello globale che si è posta il compito di progettare soluzioni tecnologiche ambientali esclusivamente sostenibili per allevatori di bovini e suini, attraverso lo sviluppo mirato e intelligente di tecnologie di processo, e di distribuirle insieme a rivenditori esperti e indipendenti e di fornire un supporto a lungo termine.

Per le persone, i vuoi animali e il nostro ambiente!